Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2025

Rampa Beer Fest 10 • 11 • 12 ottobre Conversano

Dopo il successo travolgente dello scorso anno, torniamo più carichi che mai: quest’anno il Rampa Beer Fest dura ben tre giorni! 🚀 📅 10 • 11 • 12 ottobre 🕘 Dalle 21:00 alle 24:00 📍 Sulle scale di Rampavilla Tre serate in perfetto stile Oktoberfest: 🍺 Fiumi di birra (anche senza glutine, alla spina 🤍💙) 🥨 Specialità gastronomiche che sanno di festa 🎶 Musica, spettacoli e tanto divertimento Un appuntamento che unisce gusto, allegria e condivisione, trasformando ancora una volta le scalinate di Rampavilla in un’esperienza unica da vivere con amici e familiari. 👉 Segna le date, prepara i boccali e lasciati sorprendere: il Rampa Beer Fest 2025 è pronto a scrivere una nuova storia! 🍻 #RampaBeerFest #Rampavilla #Oktoberfest #Conversano #Birra #Evento #WeAreInPuglia

𝗠𝗼𝗹𝗮 𝗣𝗮𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗙𝗲𝘀𝘁 𝐹𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑃𝑒𝑠𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑀𝑎𝑟𝑒 𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑉𝑖𝑛𝑜 🐟🍷 𝙼𝚘𝚕𝚊 𝚍𝚒 𝙱𝚊𝚛𝚒 > 31 ott e 01 nov 𝟐𝟎𝟐𝟓

  𝖫𝖺 𝗇𝗈𝗍𝗍𝖾 𝗌𝗂 𝗍𝗂𝗇𝗀𝖾 𝖽𝗂 𝗆𝖺𝗀𝗂𝖺 𝖺𝗍𝗍𝗋𝖺𝗏𝖾𝗋𝗌𝗈 𝗎𝗇 𝗏𝗂𝖺𝗀𝗀𝗂𝗈 𝖽𝗂 𝗌𝗎𝗈𝗇𝗂, 𝖼𝗈𝗅𝗈𝗋𝗂 𝖾 𝗌𝖺𝗉𝗈𝗋𝗂. 𝖳𝗋𝖺 𝗅𝖾 𝗌𝗍𝗋𝖺𝖽𝖾 𝖾 𝗅𝖾 𝗉𝗂𝖺𝗓𝗓𝖾 𝗅𝖺 𝗆𝗎𝗌𝗂𝖼𝖺 𝗌𝖺𝗋𝖺̀ 𝗂𝗅 𝗇𝗈𝗌𝗍𝗋𝗈 𝖻𝖺𝗍𝗍𝗂𝗍𝗈 𝖼𝖺𝗋𝖽𝗂𝖺𝖼𝗈, 𝗂𝗅 𝗏𝗂𝗇𝗈 𝗂𝗅 𝗇𝗈𝗌𝗍𝗋𝗈 𝗇𝖾𝗍𝗍𝖺𝗋𝖾 𝖾 𝗅'𝖺𝗍𝗆𝗈𝗌𝖿𝖾𝗋𝖺 𝗂𝗅 𝗇𝗈𝗌𝗍𝗋𝗈 𝗌𝗈𝗀𝗇𝗈. 𝖨𝗅 𝗆𝖺𝗋𝖾 𝖾̀ 𝗂𝗅 𝗇𝗈𝗌𝗍𝗋𝗈 𝗅𝖾𝗀𝖺𝗆𝖾 𝖾 𝗂 𝗌𝗎𝗈𝗂 𝖿𝗋𝗎𝗍𝗍𝗂 𝗂𝗅 𝖿𝗂𝗅𝗈 𝖼𝗈𝗇𝖽𝗎𝗍𝗍𝗈𝗋𝖾 𝖼𝗈𝗇 𝗅𝖺 𝗇𝗈𝗌𝗍𝗋𝖺 𝗀𝖾𝗇𝗍𝖾. 𝖫𝖺 𝗇𝗈𝗍𝗍𝖾 𝗌𝗂 𝗍𝗂𝗇𝗀𝖾 𝖽𝗂 𝗉𝗋𝗈𝖿𝗎𝗆𝗂 𝖾 𝗌𝖺𝗉𝗈𝗋𝗂 𝖾 𝗂𝗅 𝗆𝖺𝗋𝖾 𝗌𝗂 𝗍𝗎𝖿𝖿𝖺 𝗂𝗇 𝗈𝗅𝗂 𝖻𝗈𝗅𝗅𝖾𝗇𝗍𝗂 𝖽𝗂𝗏𝖾𝗇𝗍𝖺𝗇𝖽𝗈 𝗂𝗅 𝖼𝗎𝗈𝗋𝖾 𝗉𝗎𝗅𝗌𝖺𝗇𝗍𝖾 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖺 𝗇𝗈𝗌𝗍𝗋𝖺 𝖼𝗎𝗅𝗍𝗎𝗋𝖺. 𝖴𝗇'𝗈𝗇𝖽𝖺 𝖽𝗂 𝗉𝗂𝖺𝖼𝖾𝗋𝖾 𝗌𝗂 𝗉𝗋𝗈𝗉𝖺𝗀𝖺 𝖺𝗍𝗍𝗋𝖺𝗏𝖾𝗋𝗌𝗈 𝗂 𝗌𝖾𝗇𝗌𝗂 𝖾 𝗎𝗇'𝖾𝗌𝗉𝗅𝗈𝗌𝗂𝗈𝗇𝖾 𝖽𝗂 𝗌𝖺𝗉𝗈𝗋𝗂 𝗍𝗋𝖺𝗌𝖼𝖾𝗇𝖽𝖾 𝗂𝗅 𝗍𝖾𝗆𝗉𝗈 𝖾 𝗅𝗈 𝗌𝗉𝖺𝗓𝗂𝗈. 𝖫𝖺 𝖿𝗋𝗂𝗍𝗍𝗎𝗋𝖺 𝖽𝗂 𝗉𝖺𝗋𝖺𝗇𝗓𝖺 𝖽𝗂𝗏𝖾𝗇𝗍𝖺 ...

CORSI DI UNCINETTO, MAGLIA, CHIACCHIERINO, TOMBOLO E MACRAMÈ - CONVERSANO ASS. FILI D'ARTE

L'ASSOCIAZIONE FILI D'ARTE COMUNICA L' INIZIO DEI CORSI DI UNCINETTO , MAGLIA , CHIACCHIERINO , TOMBOLO E MACRAMÈ. I CORSI AVRANNO INIZIO IL 4 OTTOBRE, TUTTI I SABATI DALLE ORE 16 ALLE ORE 18. AVRANNO DURATA TRIMESTRALE. CI INCONTREREMO ALL' INTERNO DEL CASTELLO PRESSO L' ASSOCIAZIONE DHEA . PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI RIVOLGERSI PRESSO LA NOSTRA ASSOCIAZIONE DI FRONTE ALLA CATTEDRALE

Il Giardino del Ricamo - In partenza corsi di ricamo e uncinetto a Castellana-Grotte

  Avviare corsi di ricamo e uncinetto, questo l'obiettivo di due sodalizi castellanesi. Annunciato a margine della bella mostra-convegno tenutasi lo scorso maggio, è il partenza l'iniziativa del Convegno di Cultura Maria Cristina di Savoia di Castellana-Grotte presieduto da Gisella Barbieri e dell’associazione Culturale 1171 L’Origine presieduta da Alessandra Rubino.  Il Convegno di Cultura Maria Cristina di Savoia e l’Associazione Culturale 1171 L’Origine hanno dato seguito alla promessa fatta durante l’ultimo e bellissimo incontro, sul tema nazionale dell’anno del Convegno Maria Cristina, "L’Arte del Ricamo come espressione di fede: la creatività femminile tra tessuti, colori e preghiera. Mostra del ricamo” tenutosi lo scorso 30 maggio nella Domus Artis “Maria Rubino” di Castellana-Grotte. Avviato, infatti, il tanto atteso corso di ricamo e di uncinetto, iniziativa caldeggiata dal folto pubblico presente in quell’occasione d’incontro. Il Giardino del Ricamo, nome dato al...

Festa d’autunno: profumi, saperi e sapori di una volta a Castellana Sabato 11 e domenica 12 ottobre in Piazza Nicola e Costa enogastronomia, spettacoli e cultura

Dopo il grande successo delle edizioni precedenti, al via la “Festa d’autunno e dei frutti dimenticati 2025”. L’evento di enogastronomia, spettacoli e musica, si terrà a Castellana sabato 11 e domenica 12 ottobre dalle ore 19:00 alle ore 24:00 per degustare i prodotti di stagione e le bontà tipiche del territorio. Su piazza Nicola Costa e Corso Italia, saranno allestiti stand e bancarelle di castagne, marroni, fritti dimenticati, vini locali, e non potranno mancare i frutti di una volta, come corbezzolo, melograno, giuggiole, sorbe, lazzeruole, carrube, mele cotogne, nespole, marroni, noci a cui la manifestazione è dedicata. Tra l’altro grazie alla collaborazione dei vivai locali, sarà allestito un vero e proprio giardino con piante dei frutti di una volta e con il contributo dell’Istituto Alberghiero “Consoli” di Castellana, saranno riproposte antiche ricette. Non mancheranno degustazioni guidate e laboratori per conoscere e gustare i frutti autunnali minori, “Le marmellate di una vol...