Passa ai contenuti principali

Le vie dei saperi e dei sapori: da Pietro a Caterina dal 23 novembre al 28 dicembre 2025

 


Le vie dei saperi e dei sapori: da Pietro a Caterina
Programma
23 novembre – ore 10:00
Alle origini del culto di San Flaviano, patrono della Città
di Conversano
Itinerario di visita guidata con tappe al Castello e alla Basilica Cattedrale
25 novembre
FESTA CAMPESTRE di Santa Caterina d’Alessandria
Ore 9:00 – Apertura straordinaria della Cappella rurale sulla via provinciale per San Vito
Ore 15:00 – Visita guidata animata di Santa Caterina, con partenza dai pozzi di Terra Rossa in collaborazione con il Gruppo Storico Città di Conversano (Aps SensAzioni del Sud)
Ore 17:00 – Santa Messa e, a seguire, festa campestre con vino caldo e dolci della tradizione
30 novembre – ore 10:00
Conversano e i suoi monumenti extramoenia
Itinerario e visita guidata
7 dicembre – ore 10:00
Santa Caterina e le campagne
Itinerario, visita guidata e degustazione
14 dicembre – ore 10:00
Villa Garibaldi
Itinerario, visita guidata e laboratorio en plein air
21 dicembre – ore 17:00
Cappella di Santa Caterina
Spettacolo di suoni e luci in occasione del solstizio d’inverno con Quelli del Taiko
28 dicembre – ore 10:00
Castello di Marchione
Itinerario e visita guidata
🟡 Tutte le attività sono gratuite
🔵 Per le visite guidate ed i laboratori:
📲 prenotazioni WhatsApp 0804115436
Un percorso tra arte, storia e tradizione
per riscoprire l’anima di Conversano.
A cura di
Associazione Turistica Pro Loco Conversano
con il contributo di Regione Puglia
ed il patrocinio gratuito della Città di Conversano
Spesa finanziata con l’avviso anno 2025 per la erogazione di contributi alle associazioni turistiche pro loco