Passa ai contenuti principali

“Don Bartolomè u’ Stregon”- 26 luglio alle ore 20:30 - Conversano


A Conversano va in scena la magia del teatro popolare con “Don Bartolomè u’ Stregon”, ingresso libero.

l prossimo 26 luglio alle ore 20:30, l’incantevole Piazza Battisti di Conversano si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per accogliere la commedia teatrale “Don Bartolomè u’ Stregon”, un evento che unisce Musica, Magia e Parole in un’unica serata ricca di emozioni, regia di Gianni Piscinelli.
L’opera, scritta e diretta da Maria Sportelli con la consulenza di Andrea Marangelli, è una commedia in vernacolo ispirata alle suggestive "Cronache d’amore e magia a Conversano del primo Settecento" dello scrittore Angelo Fanelli.
Un racconto che affonda le radici nella cultura popolare del territorio, tra superstizioni, sentimenti e ironia.
Sul palco si alterneranno i talentuosi interpreti:
Angela Nonna nel ruolo di Commare Mari’,
Gianni Piscinelli nei panni di Antonio,
Giusi Pascale nel ruolo di Lucrezia.

Ad arricchire la serata, l’intervento musicale della cantante Anita Viesti, che donerà alla rappresentazione un tocco sonoro capace di amplificare la magia della narrazione con testi inediti scritti in vernacolo.
L’evento ideato e organizzato da PugliaVox con la collaborazione di Light on the Sea , è realizzato nell’ambito del programma degli eventi e manifestazioni comunali Borgo
d’Estate 2025, con il patrocinio e il contributo della Città di Conversano - Assessorato alla Cultura, con il patrocinio e il contributo della della Regione Puglia – PACT - Presidenza del Consiglio Regionale ai sensi della legge regionale n. 34/1980 (Pratica 64/2025.) e le partnership di Pro Loco Conversano, Radio Amicizia in Blu, Scaffaleweb. #assessoratoallacultura #musicamagiaeparole2025.
Ingresso libero.
Un appuntamento imperdibile per gli amanti del teatro popolare e della tradizione pugliese.
Per info_3922318950