
Attraverso una sapiente fusione tra poesia, musica e canto il pubblico si ritrova immerso in una Spagna filtrata attraverso gli occhi del poeta, sospesa tra la tradizione popolare andalusa, i canti e la poesia gitana, tra realtà e trasfigurazione metaforica, tra la visione malinconica e disincantata del reale e la possibilità di uno sguardo altro, teso verso la bellezza, che solo la poesia può trasmettere e consegnare.
L’interessante evento, curato da Tommaso Procino, si svolgerà con letture e recitazione di Silvana Kuhtz e Tommaso Procino , con il commento musicale di Sergio Chiarito e la partecipazione del soprano Marika Spadafino.
Acquaviva delle Fonti (Bari)
Palazzo De Mari
ore 20:30
ingresso libero
Info. 3496147282