Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2025

FAMIGLIE AL MUSEO

  Il 12 ottobre torna la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo! Un appuntamento speciale dedicato a grandi e piccoli, pensato per rendere la scoperta della cultura un momento da vivere insieme. Musei, gallerie e spazi culturali di tutta Italia apriranno le loro porte con attività, laboratori e visite guidate a misura di famiglia, per imparare divertendosi. A breve pubblicheremo tutte le informazioni utili su programma, modalità di partecipazione e prenotazione.

PARLIAMO DI TRADIZIONI - 4 ottobre ore 20:30

Il 2025 è un anno santo e nel contempo particolare per il culto di Santa Rita da Cascia, al secolo Margherita Lotti.  Furono decisivi i miracoli della beata di Cascia su residenti e non di Conversano per canonizzarla il 24 maggio 1900. Ne parleremo sabato 4 ottobre ore 20:30 in Corso Umberto I con Ninni Galasso, presidente pro loco, don Mimmo Minafra parroco della parrocchia trasfigurazione di Bitritto e volto di TV2000 e Antenna Sud, Nico Mottola, past president della festa dei patroni minori, Raffaele Narracci attuale presidente della festa e tanti altri.  Immagine del 24 maggio 1900 Cattedrale di Conversano  Santa Rita esposta sulla destra - balaustra altare maggiore 

Festa della Madonna del Rosario 2025

Ci prepariamo a vivere il mese di Ottobre dedicato al Santo Rosario ed alla festa in onore della Madonna del Ro sario, antica patrona della Città di Conversano . Il Programma: Basilica Cattedrale 5 ottobre - Domenica ore 12:00 Supplica alla Madonna del S. Rosario ore 19:00 Santo Rosario ed a seguire Santa Messa Chiesa di San Benedetto 7 ottobre- Martedì - Festa liturgica della Madonna del Rosario ore 19:00 Santo Rosario in contemporanea mondiale per il World Rosary Day ore 19:30 Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da don Felice Di Palma Al termine trasferimento della Madonna in Cattedrale Basilica Cattedrale dal 8 al 11 ottobre ore 19:00 Santo Rosario ed a seguire Santa Messa 12 ottobre - Domenica ore 11:30 Santa Messa ore 19:00 Santo Rosario ore 19:30 Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da don Felice Di Palma, animata dal Coro della Basilica Cattedrale. Al termine Atto di affidamento e preghiera per la Pace, e trasferimento della Madonna del Rosario nella Chies...

Festa dei SS. Medici e Santa Rita

Conversano celebra i Santi Cosma e Damiano e Santa Rita: tra fede, storia e tradizione La comunità di Conversano si appresta a vivere con intensa partecipazione i solenni festeggiamenti in onore dei Santi Cosma e Damiano e di Santa Rita, Patroni minori della città, che ogni anno richiamano fedeli e visitatori in un clima di devozione e condivisione. Quest’edizione assume un significato particolare: ricorrono infatti i 125 anni dalla canonizzazione di Santa Rita da Cascia, avvenuta nel 1900 grazie al miracolo attribuito a Conversano, quando il conversanese Cosimo Pellegrini ottenne una straordinaria guarigione per intercessione della Santa. Un legame che ancora oggi ci rende orgogliosi e che rafforza la speciale devozione che Conversano nutre per la “Santa degli impossibili”. Inoltre, la festa si inserisce nel cammino dell’Anno Giubilare, un tempo di grazia che invita la comunità a vivere con rinnovata fede e speranza questo appuntamento tanto atteso. I momenti religiosi Il programma li...

Polignano a Mare Città della Musica - Omaggio a Domenico Modugno

 📍Polignano a Mare 📅 5-6-7 settembre, ingresso libero Tre giorni all'insegna della musica e della tradizione per rendere omaggio a uno dei grandi della musica italiana e del nostro territorio, l'indimenticabile Domenico Modugno. Tutti i giorni dalle 18 alle 20.30 le bande pugliesi guidate da Renzo Rubino animeranno le vie della città con incursioni musicali itineranti. Dalle 21 la Piazza Suor Maria Giovanni Laselva sarà animata da uno spettacolo diverso ogni sera: Venerdì 5 settembre "Mimì, l'italiano più conosciuto nel mondo. Storie, eredità e collaborazioni intorno a Domenico Modugno." scritto ed interpretato dall'attore Davide Mancini. Special guest: Gigliola Cinquetti. Sabato 6 settembre "Resta cu 'mme" scritto ed interpretato da Peppe Voltarelli. Domenica 7 settembre serata condotta da Gino Castaldo e Renzo Rubino con Paola Turci e la Sbanda; ospite speciale: Vinicio Capossela. -Concerto finale de La Niña (Furesta Tour) vincitrice della Ta...

Rampa Fest arriva alla sua IV Edizione 🌟

  📍 Rampavilla – Conversano 📅 5 & 6 Settembre | dalle 19:00 alle 24:00 Due giorni di musica, arte e creatività che accendono la scalinata più viva di Conversano 🎨🎶✨ 🎙 Live show, dj set, esposizioni artistiche, artigianato locale e tante sorprese in collaborazione con Le Tre Api 🐝 Un laboratorio a cielo aperto dove pittori, writers, musicisti, cantanti e stilisti si incontrano per trasformare Rampa in un festival unico. 💥 Due serate, una sola energia: quella del Rampa Fest! Ci vediamo sotto le stelle 🌌 #rampafest #rampavilla #conversano #festival #weareinpuglia

Torna il MINERVA ART & MUSIC FESTIVAL da Giovedì 4 Settembre a Sabato 6 Settembre a Rutigliano (Ba).

Da Giovedì 4 Settembre a Sabato 6 Settembre, Rutigliano ospita la 7^ edizione del Minerva Art & Music Festival. Tre grandi appuntamenti con la musica d’autore, in programma dalle ore 21:00 in Piazza XX Settembre, a cura della Pro Loco Rutigliano , con il patrocinio del Comune di Rutigliano, del Consiglio Regionale della Puglia e della Camera di Commercio di Bari. Ingresso libero per tutti i concerti. GIOVEDÌ 4 SETTEMBE NELLO DANIELE in concerto Nello Daniele, fratello minore di Pino Daniele , è uno degli interpreti più autentici della tradizione musicale napoletana. Nel suo stile convivono blues, jazz e sonorità mediterranee, in un racconto musicale che è tutto suo. A Rutigliano porta il tour "Je sto vicino a te Forever", un omaggio sentito alle sue origini e al fratello Pino. Sul palco, insieme a lui, i musicisti storici che hanno accompagnato Pino Daniele in tanti concerti memorabili.   VENERDÌ 5 SETTEMBRE ERMAL META in concerto con presentazione del suo libro Ermal M...

Triggianello Festa Patronale

 Festa patronale a Triggianello, frazione di Conversano, la comunità festeggia Maria SS. Addolorata. Processioni, musica, fuochi, luminarie e gastronomia per omaggiare la santa patrona.

Rutigliano celebra il SS. Crocifisso

Appuntamento settembrino con il SS. Crocifisso di Rutigliano  il programma 

Festa Grande Mola di Bari 2025

Come ogni anno ritorna l’appuntamento con la festa patronale di Mola di Bari in programma dal 12 al 15 settembre c.a. 

Le vie dei Saperi e dei Sapori Music Tour - 5 settembre - visita guidata “Scatta e Cammina”

A Conversano è Borgo d’Estate La Pro Loco Conversano Aps, con il supporto dell’Amministrazione Comunale, con la collaborazione di BarbieinTown ed il patrocinio di Unpli Puglia e Parrocchia S. M. Assunta Cattedrale di Conversano Media partner RadioEmme2 e PugliaVox organizza: Le vie dei Saperi e dei Sapori Music Tour. 5 settembre - visita guidata “Scatta e Cammina”; al termine degustazione di prodotti della tradizione. Passeggiata guidata fotografica, le più belle foto saranno postate sui principali social network della pro loco visite guidate degustazioni Punto d’incontro: Pro Loco Conversano Ora: 19:00 Durata: 1:30h visita guidata gratuita Abbigliamento: comodo; si consiglia di portare con sé acqua fresca. Info e prenotazioni: proloco-conversano.blogspot.com WhatsApp 0804115436 e-mail proloco.conversano@libero.it L’iniziativa è realizzata nell’ambito del programma degli eventi e manifestazioni comunali Borgo d’Estate 2025, con il patrocinio e il contributo della Città di Conversano -...