Passa ai contenuti principali

Post

La pace come impegno condiviso: artisti e comunità insieme per Gaza

In un mondo attraversato da conflitti e divisioni, la pace non può essere solo un’idea astratta, ma deve tradursi in azioni concrete, in gesti di umanità che uniscono le persone nel nome della solidarietà. È con questo spirito che nasce “Artisti per Gaza”, una serata di musica, testimonianze e impegno civile promossa dalla sezione ANPI di Gioia del Colle, in collaborazione con il Comitato Cittadino per la Pace e altre realtà del territorio, con il patrocinio del Comune.  L'appuntamento è per mercoledì 29 maggio alle ore 20:00 presso il Teatro Rossini, e vedrà la partecipazione di numerosi artisti tra cui Alex Zanotelli, Erica Mou e Mario Rosini. L’intero ricavato sarà devoluto all’ ospedale di EMERGENCY a Gaza , simbolo della difesa del diritto alla cura e alla vita. Come Pro Loco, ci uniamo alla chiamata alla solidarietà invitando tutti a partecipare e a diffondere questo importante messaggio di pace e vicinanza a chi soffre. Per informazioni e prenotazioni: Università della Ter...

Concerto d’organo - 24 aprile chiesa del Purgatorio

Giovedì 24 aprile, alle ore 20.00, si terrà nella chiesa conversanese del Purgatorio l'atteso concerto d'organo di Elena Privalova. Nel corso della serata, inserita nella rassegna organistica itinerante diretta dalla professoressa Grazia Salvatori, sarà offerto al pubblico l'ascolto di impegnative composizioni dal XVI al XVIII secolo. Lo strumento, costruito nel 1791 da Nicola de Simone junior, è il fiore all'occhiello dell'arciconfraternita del Purgatorio, attualmente impegnata nel reperimento dei fondi per il restauro di cantoria e portone della chiesa.

Concerto del 25 aprile 2025

 

Programma della Settimana Santa 2025

 Domenica delle Palme 13 aprile ore 11,00: Benedizione delle Palme. Piazza Cesare Battisti Processione solenne e S. Messa  presso la Basilica Cattedrale partecipa la Confraternita del SS. Sacramento. Nella mattinata Parrocchie e Rettorie. Benedizione delle Palme Lunedì 14 aprile  ore 20,00: Chiesa di San Benedetto . Concerto della Settimana Santa "Sepulto Domino"  Martedì 15 aprile ore 19,45 Cattedrale. Presentazione del libro " Dante oltre La Selva" Giovedì Santo 17 aprile ore 9,30: S. Messa Crismale nella Basilica Cattedrale. ore 19,00: Santa Messa in Coena Domini in Cattedrale  ore 20,30: Basilica Cattedrale consegna della chiave del Tabernacolo da parte dell'Arciprete  al Priore della Confraternita del SS. Sacramento. ore 20,00: Chiesa della Passione. Esposizione delle immagini dei Misteri. ore 20,00: Chiesa del Purgatorio. Esposizione dell'Addolorata. ore 20,00: Accensione del Falò dell'Addolorata c/o Calvario ore 20,00: Santuario S. Maria dell'...

Speciale SETTIMANA SANTA 2025 - PROGRAMMA

Conversano , come altre città della Puglia, è caratterizzata dai riti della Settimana Santa che hanno il loro culmine nelle giornate del giovedì e del venerdì santo. Il primo appuntamento è rappresentato dalle "Via Crucis", che come da tradizione, si svolgono nelle diverse parrocchie della città tutti i venerdì di quaresima, in particolar modo la via crucis che viene celebrata nelle prime ore pomeridiane nella chiesa di Santa Maria dell'Isola dove viene conservato il Cristo Nero . Il venerdì precedente la Domenica delle Palme, queste Via Crucis si svolgono nei diversi quartieri della città, sono organizzate dalle parrocchie e caratterizzate dal fatto che si tengono nelle ore serali, Conversano in questo modo si prepara a quelli che sono i riti della settimana santa, riti ricchi di suggestione e tradizione. Venerdì di Passione Da qualche anno su iniziativa del Rettore della Chiesa del Purgatorio Don Felice Di Palma è stata ripristinato il venerdì dell'Addolorat...

SEGA DELLA VECCHIA

 Giovedì 27 marzo alle ore 9:30 presso la Scuola Via Firenze ritorna l'antico rito della Sega della Vecchia, con gli alunni delle classi 4 rivivremo il rito con il ballo scaramantico e la sega della pupa grande detta vecchia che dividendosi a metà indicherà la metà Quaresima. Tradizioni di un tempo che ritornano e si fanno conoscere alle nuove generazioni.

4* rassegna organistica internazionale - Chiesa di San Benedetto mercoledì 26 marzo ore 20:00