Passa ai contenuti principali

AmiaMOLA a San Valentino - Edizione San Valentino 2025

 


AmiaMOLA
a San Valentino -
Edizione San Valentino 2025
Scopri l'appuntamento
nel weekend più romantico
dell'anno
a Mola di Bari
“ AmiaMOLA a San Valentino ” è un'esperienza coinvolgente che animerà  Mola di Bari  in occasione del weekend che segue la Festa degli Innamorati.
Domenica 16 febbraio 2024 alle ore 10.00 e alle ore 11.30  verranno svelati gli “ aneddoti amorosi ”, sconosciuti ai più, che raccontano gli aspetti più intimi, e al tempo stesso curiosi, legati alla  vita dei personaggi storici locali e ai monumenti  a questi indissolubilmente legati.
Il tour prevede la visita ai seguenti  luoghi:
– 
Castello Angioino Aragonese  –  il tormentato amore di Brianna e Vincenzo Toraldo
– 
Palazzo Roberti Alberotanza  –  gli Amores tra arte e mito
– 
Teatro van Westerhout  –  la storia di Niccolò e la sua enigmatica Doña Flor
– 
Palazzo Pesce (corte e giardino)  –  Piero Delfino Pesce e l'amore per il teatro, la pittura e… la botanica

Concludere l'esperienza un  romantico brindisi all'Amore con frittelle e bollicine.

 
Domenica 16 febbraio
ore 10.00 e 11.30
Tour tematico dei monumenti
del centro cittadino
con brindisi finale

Età minima: 6 anni
5.00 euro
INFO UTILI E PRENOTAZIONI 
La  prenotazione  è obbligatoria e riservata ad un massimo di 19 partecipanti. La partecipazione è consentita a  bambini  di  almeno 6 anni di età , che dovranno essere indicati in fase di prenotazione. Sarà possibile prenotare attraverso i seguenti  canali:
– online  attraverso il sito web  
https://prenotazioni.visitmoladibari.it/
- scrivendo una  e-mail  all'indirizzo hello@visitmoladibari.it
- ​​contattando su WhatsApp il  numero telefonico  +39 327 933 9546
È possibile prevedere i tour in lingua straniera (previa disponibilità della guida) prenotando almeno 48 ore prima della data del tour.  La visita in lingua dovrà successivamente essere confermata dallo staff e prevede il pagamento di una tariffa aggiuntiva (anche in caso di evento gratuito).
 
Il progetto  è promosso e sostenuto dal  Comune di Mola di Bari e organizzato da  Visit Mola di Bari con il patrocinio di  Regione Puglia e Pugliapromozione.