PUPE della QUARANTANA 2017
Dal 29 Febbraio 2017, Mercoledì delle Ceneri, come da tradizione,
sono state appese le Pupe della Quarantana
sono state appese le Pupe della Quarantana
al balcone del Nostro Castello.
Vi aspettiamo per la DISCESA DELLA PUPA
Domenica 5, 12, 19 e 26 Marzo
Domenica 2, 9 Aprile
al tramonto
DOMENICA 16 Aprile - PASQUA
ore 13.00 DISCESA DELL'ULTIMA PUPAal termine saranno regalate cioccolate e caramelle ai più piccoli
TRADIZIONI QUARESIMALI A CONVERSANO
Dopo gli eccessi del Carnevale culminanti nella "cremazione" del suo fantoccio, giunge la Quaresima, il tempo di digiuni, astinenze in segno di espiazione di colpe da emendare; a Conversano, come dice l'Architetto Sante Simone: "la Quaresima era accolta lietamente dai bambini (I Ricordi della mia fanciullezza - Le Feste Religiose di Conversano, dalla "Rassegna Pugliese di Scienze, Lettere ed Arti" Vol. XI, n. 9-10, 1894).
...I ragazzi poi avevano cara la Quaresima, perché era il tempo del giuoco del verruzzolo (trottola), di suonare le castagnole (nacchere), la trozzola (raganella), la tremola (tabella) e la tromba (scacciapensieri)."
Ancora, secondo le memorie del Nostro, il ventitreesimo giorno della Quaresima tra le urla, l'allegria, il baccano degli spettatori e dei monelli, in fondo alla "Neviera" (zona ubicata nei pressi di Via Giacomo Matteotti) il falegname dava luogo ad una "pubblica esecuzione" segando il pupazzo dipinto della Vecchia di mezza Quaresima, rinnovando gesti antichissimi, al vespro di un giorno di inizio primavera.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiu_KT5AvYrZUTLqIQaLyV_T2UuUu8XEcqxUOHRwjBQ0XpJdJg4-b9U5vyahji67_cfStXWFzyThpAWRqQu-eFA3-39lv7NmgE10NiQPKbEnQ-Yc-VoZ7k451pZ_r8so7Ev9TT-WW5ZSjQR/s400/16997846_639570026231471_5977765631165802780_n.jpg)