
Alla manifestazione parteciperà infatti l'associazione barese"Avanzi Popolo", che si occupa di food-sharing e i volontari di "cuccia cercasi", gruppo che tratta le dinamiche dell'affido di animali domestici. All'intrattenimento della giornata ci penserà l'associazione "Radio Incontro" con uno stand e i propri speaker. Ad allietare i bambini impegnati a far prendere quota ai propri aquiloni ci saranno i giocolieri, mentre l'AQP (acquedotto pugliese) metterà simpatici
gadget a disposizione degli iscritti. Le iscrizioni potranno effettuarsi direttamente in giornata, in prossimità dell'inizio della manifestazione.
Al termine della giornata la Pro Loco provvederà a stilare una classifica dei migliori aquiloni presenti. Un premio speciale andrà a chi realizzerà il miglior aquilone in tema; all'aquilone che volerà più in alto sarà attribuito il premio "Davide Zaccagni" e a ricevere il terzo premio sarà il miglior aquilone tra le scuole gareggianti.
"La ricorrenza rappresenta per noi un momento di incontro fra ragazzi, in particolare le scolaresche del luogo e le famiglie – ha sottolineato il presidente Pro Loco, Tommaso Colagrande - chiamate a riflettere ogni anno su un nuovo tema. Abbiamo voluto dedicare l'evento all' "Alimentazione" per collegarci alla importante kermesse milanese e per le innumerevoli risorse agroalimentari che il nostro territorio può offirire".
Pro Loco F.F.Favale Polignano a Mare