L'Associazione Il Paese delle Contrade
presenta
Il Palio delle Contrade: terza gara 2011
“La pigiatura dell'uva”
Ultima gara del Palio delle Contrade 2011 per fare un salto nella vita contadina e nel vino buono di Locorotondo
Domenica 2 ottobre dalle ore 16.00
C.da Tamburrino - Locorotondo

Di mattina alcuni componenti delle otto aree in cui sono state suddivise le 146 contrade locorotondesi raccoglieranno l’uva, mentre nel pomeriggio, con un quintale di uva bianca, si confronteranno due per volta. La gara consiste in una breve corsa ad ostacoli tra le viti per vuotare i contenitori con l'uva neltino della pigiatura. Nel tino, in quindici minuti di pigiatura, si daranno il turno un bambino, una ragazza ed un uomo. Alla fine, si misurerà la quantità di mosto pigiato e vincerà chi ne avrà ottenuto di più.
Il mosto verrà spostato in un torchio nell’aia della contrada e verrà ultimata la pigiatura per prepararlo alla vinificazione. Come nelle passate iniziative, gli ospiti potranno partecipare gratuitamente a passeggiate in vigna, degustazioni guidate di specialità tipiche delle campagne, mentre una parte del mosto verrà lasciato cuocere in una caldaia davanti ai presenti per ottenere il vin cotto.
La pigiatura dell'uva è un omaggio alla Puglia, tra le prime regioni in Italia per produzione di vino, ma soprattutto a Locorotondo, la città del vino bianco.
Info: