
In occasione della
10° GIORNATA DELLA MEMORIA, istituita per ricordare una delle più terribili pagine di storia dell’età moderna, nonché per commemorare le milioni di vittime della Shoà, l’Associazione Culturale “
CUORI CON LE ALI”, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Conversano, presenta lo spettacolo di teatro-danza in atto unico “
PER NON DIMENTICARE”.Lo spettacolo scaturisce da un’attenta e scrupolosa ricerca tra i documenti storici, gli articoli di giornale, le testimonianze dei sopravvissuti, i film e le colonne sonore realizzate sul tema della shoà, e si propone di diffondere i valori fondamentali dell’uomo, affinché non accada mai più quanto accadde agli ebrei europei nel secolo scorso. Giunto alla sua V edizione, lo spettacolo approfondisce, ormai da qualche anno, oltre alla tematica del genocidio ebraico, anche gli altri terribili genocidi della storia, tra i quali il genocidio armeno avvenuto durante la prima guerra mondiale e quello del Rwanda, conclusosi atrocemente nel 1996, passando per lo stermino del Darfur che si consuma proprio sotto i nostri occhi.I testi e la regia sono stati curati da Dario Faggiano e Antonella Nardomarino (che ha anche curato le coreografie), responsabili storici dell’Associazione fondata nel 1995; i canti e le musiche sono invece affidati alla cura di Milena Pesole, responsabile del Laboratorio di tecnica Vocale dell’Associazione, cantante eclettica e raffinata.La prima rappresentazione avrà luogo martedì sera, 26 gennaio alle ore 20.30 presso il Cine-teatro Norba e, grazie alla collaborazione con l’Associazione conversanese ‘Bimbo Aquilone’, vedrà la partecipazione e l’intervento di un testimone del genocidio ruandese del 1996, Jean Pierre RUHIGISHA.
Per info e prenotazioni, si prega di contattare il seguente numero: 339 68 02 932.