


Le spoglie di Padre Pio resteranno in esposizione ai fedeli almeno fino al 23 settembre del 2009. Lo ha affermato monsignor Domenico D'Ambrosio, vescovo di San Giovanni Rotondo-Manfredonia-Vieste nel corso della conferenza stampa chiudendo la giornata dedicata a San Pio da Pietrelcina in occasione della cerimonia per l'esposizione delle sue spoglie mortali in una teca di vetro nella cripta del santuario di S.Maria delle Grazie a S.Giovanni Rotondo. "Nella norma della Chiesa - ha detto ancora mons. D'Ambrosio ai giornalisti - e' la prassi della ricognizione canonica. L'unica differenza fatta per Padre Pio e' che e' stata eseguita quando era gia' santo.
Orari di apertura della Cripta: dalle 7,00 alle 19,00
Orari di apertura del Santuario S. M. delle Grazie: dalle 6,30 alle 21,15