L’Associazione Turistica Pro Loco Conversano APS , promotrice del territorio e delle sue tradizioni, da alcuni anni ha rispolverato un’antica usanza conversanese, quella delle Pupe della Quarantana , di cui si ha traccia negli scritti dell’Architetto Sante Simone che riporta ne “I Ricordi della mia fanciullezza- Le feste religiose di Conversano” la consuetudine di “tendere un filo dalle finestre di fronte di due case nelle strade, e sospendere sette pupattole con ciambelline, e quella di mezzo col fuso, la canocchia e tutti gli altri strumenti per la filatura e la tessitura. Ciò aveva il nome di Quarantana; ogni sette giorni si toglieva una pupattola…”. Le sette Pupe della Quarantana, confezionate artigianalmente, rappresentano nella tradizione, le sette settimane precedenti la Pasqua; ogni domenica una sola bambola veniva lasciata cadere seguendo un ordine ben preciso, prima quelle più colorate poste ai lati, per giungere poi a quella bianca simbolo della Purezza della Pasqua. ...
Pro Loco Conversano Aps
Turismo - Cultura - Arte 5XMILLE: 93006340728 L' Associazione Turistica Pro Loco Conversano APS è al servizio del turismo e della cultura. In qualsiasi parte della Puglia il volontariato Pro Loco è a disposizione del turista e dell'ospite. Custodi di culture, storie e tradizioni!