Passa ai contenuti principali

Post

PUPE DELLA QUARANTANA 2025

L’Associazione Turistica Pro Loco Conversano APS , promotrice del territorio e delle sue tradizioni, da alcuni anni ha rispolverato un’antica usanza conversanese, quella delle Pupe della Quarantana , di cui si ha traccia negli scritti dell’Architetto Sante Simone che riporta ne “I Ricordi della mia fanciullezza- Le feste religiose di Conversano” la consuetudine di “tendere un filo dalle finestre di fronte di due case nelle strade, e sospendere sette pupattole con ciambelline, e quella di mezzo col fuso, la canocchia e tutti gli altri strumenti per la filatura e la tessitura. Ciò aveva il nome di Quarantana; ogni sette giorni si toglieva una pupattola…”. Le sette Pupe della Quarantana, confezionate artigianalmente, rappresentano nella tradizione, le sette settimane precedenti la Pasqua; ogni domenica una sola bambola veniva lasciata cadere seguendo un ordine ben preciso, prima quelle più colorate poste ai lati, per giungere poi a quella bianca simbolo della Purezza della Pasqua.  ...

Carnevale di Putignano 2025

Oltre 80 appuntamenti (di cui 50 a ingresso libero) per vivere il periodo più incredibile dell’anno, quel periodo in cui l’ordine si capovolge. Nella cittadina pugliese che da oltre 631 anni festeggia il Carnevale. Un’occasione per lasciarsi trasportare dall’allegria, dalla spensieratezza, dai coriandoli. Concerti, spettacoli musicali originali e unici, sfilate di carri allegorici, riti e tradizioni, cibo pugliese, musica tradizionale, dj set, workshop di cartapesta, dialoghi sulla satira e le maschere. Un’esperienza indimenticabile per tutte le età. Perché il Carnevale coinvolge i più piccoli e i più grandi, senza barriere, senza filtri, senza convenzioni. 87 APPUNTAMENTI PER IL CARNEVALE DI PUTIGNANO N. 631 Presentati il programma e le novità. Attesa per il concerto de Le Vibrazioni e dell’Orchestra della Notte della Taranta. Al via da oggi la vendita online dei biglietti 87 appuntamenti, più di 10 nomi di respiro nazionale, un susseguirsi di riti e tradizioni, eventi, workshop, dial...

Monopoli, città dell’amore: le iniziative per San Valentino

  Su iniziativa del consigliere comunale delegato al Turismo  Francesco Alba , dall’Assessore alla Cultura  Rosanna Perricci  e dall’Assessore al Commercio  Antonella Fiume , il Comune di Monopoli propone un ricco programma per celebrare San Valentino, trasformando la città in un palcoscenico suggestivo all’insegna dell’amore e della creatività. Dal 1° al 16 febbraio 2025, Piazza Vittorio Emanuele II ospiterà una serie di installazioni luminose pensate per incantare cittadini e visitatori. 24 cuori rossi posizionati accanto alle panchine della piazza, un grande cuore luminoso nello stradone centrale e un tunnel di luci rosse lungo 5 metri renderanno Monopoli ancora più suggestiva, valorizzando il centro cittadino con un tocco romantico e accogliente. Sabato 15 febbraio 2025, dalle ore 18:00 alle 20:00, è prevista una speciale esibizione musicale a cura del Circolo Arci Monopoli “Contrada100”, in collaborazione con l’associazione studentesca Movimento Studentesco...

AmiaMOLA a San Valentino - Edizione San Valentino 2025

  AmiaMOLA a San Valentino - Edizione San Valentino 2025 Scopri l'appuntamento nel weekend più romantico dell'anno a Mola di Bari “  AmiaMOLA a San Valentino  ”  è un'esperienza coinvolgente che animerà   Mola di Bari   in occasione del weekend che segue la Festa degli Innamorati. Domenica 16 febbraio 2024  alle ore 10.00 e alle ore 11.30   verranno svelati gli “  aneddoti amorosi  ”, sconosciuti ai più, che raccontano gli aspetti più intimi, e al tempo stesso curiosi, legati alla   vita dei personaggi storici locali  e ai  monumenti   a questi indissolubilmente legati. Il tour prevede la visita ai seguenti   luoghi: –  Castello Angioino Aragonese   –   il tormentato amore di Brianna e Vincenzo Toraldo –  Palazzo Roberti Alberotanza   –   gli Amores tra arte e mito –  Teatro van Westerhout   –   la storia di N...

EVOLIO Expo BARI 30-31 gennaio 1 febbraio 2025

Giovedì 30 gennaio 2025 alle ore 11.00 nel nuovo padiglione della Fiera del Levante di Bari si inaugura EVOLIO Expo, prima edizione della fiera internazionale dedicata all’olio EVO del Mediterraneo, in programma fino al primo febbraio 2025. Al taglio del nastro parteciperanno il sottosegretario di Stato al Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste,  Patrizio Giacomo La Pietra ,  l’assessore regionale all’Agricoltura,  Donato Pentassuglia , il presidente di Nuova Fiera del Levante,  Gaetano Frulli , il presidente di Senaf,  Ivo Nardella , il sindaco di Bari,  Vito Leccese , la presidente di ANCI Puglia,  Fiorenza Pascazio , la presidente di Unioncamere Puglia,  Luciana Di Bisceglie , il presidente dell’associazione nazionale Città dell’Olio,  Michele Sonnessa , il direttore territoriale per la Puglia, il Molise e la Basilicata dell’Agenzia Dogane e Monopoli,  Domenico Frisario . Modera i lavori la giornalista ...

Scegli la Pro Loco Conversano per il tuo Servizio Civile Universale

  Anche per il 2025/26 la pro loco conversano è sede di due progetti di servizio universale  👇👇👇 Il legame indissolubile tra idiomi e cultura locale La tutela delle radici legate al patrimonio linguistico Scegli il tuo progetto e candidati  è tutto molto semplice  Hai dai 18 ai 28 anni? sei diplomato o hai assolto l'obbligo scolastico? sei motivato ?  Questa è la tua opportunità!!! 25 ore settimanali da dedicare al tuo territorio ed alla tua città. Non perdere questa occasione ed iscriviti attraverso la Piattaforma DOL  il Servizio civile offre: almeno 80 ore di formazione crediti formativi attestato di partecipazione al Servizio civile riconoscimento e valorizzazione delle competenze acquisite valutazione dell’esperienza nei concorsi pubblici con le stesse modalità e lo stesso valore del servizio prestato presso la Pubblica Amministrazione e può valere come titolo di preferenza riconoscimento del servizio ai fini del trattamento previdenziale (riscatta...

Festival delle radici Conversano 2025

  La Core Live Show è lieta di presentare il progetto culturale “FESTIVAL DELLE RADICI – Storie, Proverbie e Canzoune de Cumbersene!”. Il festival si terrà in Piazza XX Settembre, Corso Umberto I, Balconata Giannetta e Sale del Municipio di Conversano nei giorni 25|26 gennaio 2025, ed ha come obiettivo principale quello di celebrare le tradizioni culturali locali e natalizie attraverso l’utilizzo del dialetto, nell’ottica di preservarlo, attraverso la messa in scena di storie, proverbi, canzoni, rigorosamente nella loro lingua originale, il conversanese e attraverso l'allestimento di un'area gastronomia con pietanze conversanesi e pugliesi, area laboratori, area antichi mestieri e palco con intrattenimenti live. PROGRAMMA Sabato 25 Gennaio 2025 Ore 9,30 – Visita Guidata Putignano Punto di incontro > Teatro Comunale G. Laterza (Corso Umberto I); Visita Guidata del Centro Storico di Putignano; Chiesa matrice di San Pietro con opere di Stefano da Putignano; Laboratorio di Carta...